L'ecocardiografia o ecografia cardiaca è un esame molto semplice, non invasivo che permette di indagare la forma, le dimensioni e il movimento delle strutture cardiache. Come per le ecografie, il paziente viene invitato a sdraiarsi supino o su un fianco con il torace scoperto e viene appoggiata sul torace una sonda che trasmette le eco e riproduce le immagini su un monitor. E' possibile che l'esame sia integrato con L'ECOCOLOR-DOPPLER cardiaco, che mostra la direzione e la velocità del flusso del sangue attraverso il cuore. Per l'esecuzione dell'esame non è necessaria alcuna preparazione, si consiglia di portare con se i precedenti referti ecografici se presenti.
Questo esame non necessita di alcuna preparazione, si ricorda di portare con sà© esami ematici o esami precedenti.
1^ ECOGRAFIA: nel primo trimestre, fra la 9° e la 12° settimana. Per questo tipo di ecografia non è necessaria alcuna preparazione se trans vaginale, se invece l'eco è sovrapubica, è necessario[...]
L'esame colpocitologico, o paptest, comunemente conosciuto come "striscio", si effettua come screening per identificare precocemente un'eventuale neoplasia cervicale. Consiste nel prelievo mediante[...]
La colposcopia, o esame bioptico, si esegue per diagnosticare le patologie a carico del tratto genitale quando l'esito del Paptest risulta sospetto, allo scopo di indirizzare correttamente le[...]
E' un esame molto semplice e non invasivo che permette di indagare l'attività elettrica del cuore: il ritmo, la frequenza, i tempi di conduzione atrio ventricolare e intraventricolare. Il cuore[...]
L'Eco color-doppler dei tronchi sovra-aortici (TSA)è un un esame non invasivo e consiste nel passare una sonda, ricoperta di gel, sul collo del paziente per visualizzare il flusso ematico nelle[...]